Pedalate Notturne
C’è solo una cosa più bella di andare in bici: le pedalate notturne!
Ogni 15 giorni circa, con partenza dal BRN Village in compagnia del team del BRN Village e dei ragazzi di Outdoor Romagna, unisciti ad una delle pedalate in programma. Leggi la scheda di ciascuna notturna, valuta se il percorso è nelle tue gambe e iscriviti online: 10€ la quota di partecipazione, che comprende la Guida Cicloturistica Aics e… Pizza Party!

Regolamento
- Iscrizione 10€ che comprende
- Guida Cicloturistica Aics
- Pizza Party
- Equipaggiamento necessario
- Propria bici
- Casco
- Luci
- Appuntamento ore 18.30 Casetta BRN Village
- Partenza ore 19.00
- Rientro previsto ore 21.00
- In caso di pagamento e mancata partecipazione, si ha diritto ad accedere gratuitamente alla pedalata successiva, oppure ad un ticket di accesso al Bike Park di uguale valore economico.
- I percorsi proposti potranno subire delle modifiche in base alle condizioni dei segmenti inclusi nella traccia generale.
- In caso di maltempo le attività saranno cancellate. La comunicazione verrà data entro 24h prima dall’appuntamento.
Per maggiori info scrivere a info@brnvillage.it
Mercoledì 14 Maggio 2025
Pievi Romagnole Tour
Un itinerario bucolico completamente pianeggiante, su strade secondarie, che collega lo storico repertorio di pievi campestri che sono tipiche dio questa area di Romagna.
Insieme alle pievi, di origini sia romaniche che medioevali, ville storiche e casolari di campagna fanno riscoprire un passato dove fede e dedizione agricola si uniscono armoniosamente.
Punti di interesse
- Pieve di S.Pietro in Quinta
- Pievequinta
- Pieve di SS. Pietro e Paolo
- S. Pietro in Trento
- Pieve di San Martino – Barisano
- Pieve di S. Maria in Acquedotto
- Forlì
- Santuario di Fornò
Biciclette consigliate
- bici da corsa
- gravel
- trekking bike
Caratteristiche tecniche
- Lunghezza: 39 km
- Dislivello: 50m
Mercoledì 28 Maggio 2025
Cocco Tour
Facile escursione nelle strade bianche attorno a Forlimpopoli, dove la storica vocazione agricola ha preservato un reticolo di vie campestri o di stradine a basso traffico. Tra distese di frutteti e coltivazioni, teatro ideale per le prime pedalate in gravel, con alternanza di tratti asfaltati e un off-road molto interessante.
Punti di interesse
- Forlimpopoli
Biciclette consigliate
- gravel
- trekking bike
Caratteristiche tecniche
- Lunghezza: 46 km
- Dislivello: 110m
Mercoledì 11 Giugno 2025
MTB Moonlight a Spinadello
La centrale di sollevamento dell’Acquedotto Spinadello è un’importante opera idraulica, inaugurata nel 1939 e attiva fino al 1986, che garantiva la fornitura idrica dei comuni di Lugo, Cotignola, Bertinoro e Forlimpopoli. Raggiungerlo al chiar di luna sarà una vera e propria avventura, fra sentieri immersi nella boscaglia che circonda gli argini del fiume Ronco, impianti industriali e perle nascoste tutte da scoprire.
Punti di interesse
- Forlimpopoli
- Acquedotto di Spinadello
- Parco dei Meandri Fiume Ronco
Biciclette consigliate
- MTB
- Gravel
Caratteristiche tecniche
- Lunghezza: 31 km
- Dislivello: 330m
Mercoledì 25 Giugno 2025
Terre del Sangiovese
Un percorso per neofiti che diverte anche i bikers più esperti che vogliono concedersi una pedalata all’insegna del relax. Se le difficoltà tecniche sono contenute, non lo è il piacere di pedalare nella prima collina forlivese, immersi fra i vitigni e filari del miglior sangiovese di Romagna, in piena immersione nella natura. Un bel tratto in lungofiume prima di rientrare a Forlimpopoli stuzzica le capacità di guida di ogni biker.
Biciclette consigliate:
- MTB
Caratteristiche tecniche
- Lunghezza: 35km
- Dislivello: 650m
Mercoledì 9 Luglio 2025
Pievi Romagnole Tour
Un itinerario bucolico completamente pianeggiante, su strade secondarie, che collega lo storico repertorio di pievi campestri che sono tipiche dio questa area di Romagna.
Insieme alle pievi, di origini sia romaniche che medioevali, ville storiche e casolari di campagna fanno riscoprire un passato dove fede e dedizione agricola si uniscono armoniosamente.
Punti di interesse
- Pieve di S.Pietro in Quinta
- Pievequinta
- Pieve di SS. Pietro e Paolo
- S. Pietro in Trento
- Pieve di San Martino – Barisano
- Pieve di S. Maria in Acquedotto
- Forlì
- Santuario di Fornò
Biciclette consigliate
- bici da corsa
- gravel
- trekking bike
Caratteristiche tecniche
- Lunghezza: 39 km
- Dislivello: 50m
Mercoledì 23 Luglio 2025
Cocco Tour
Facile escursione nelle strade bianche attorno a Forlimpopoli, dove la storica vocazione agricola ha preservato un reticolo di vie campestri o di stradine a basso traffico. Tra distese di frutteti e coltivazioni, teatro ideale per le prime pedalate in gravel, con alternanza di tratti asfaltati e un off-road molto interessante.
Punti di interesse
- Forlimpopoli
Biciclette consigliate
- gravel
- trekking bike
Caratteristiche tecniche
- Lunghezza: 46 km
- Dislivello: 110m
Mercoledì 6 Agosto 2025
MTB Moonlight a Spinadello
La centrale di sollevamento dell’Acquedotto Spinadello è un’importante opera idraulica, inaugurata nel 1939 e attiva fino al 1986, che garantiva la fornitura idrica dei comuni di Lugo, Cotignola, Bertinoro e Forlimpopoli. Raggiungerlo al chiar di luna sarà una vera e propria avventura, fra sentieri immersi nella boscaglia che circonda gli argini del fiume Ronco, impianti industriali e perle nascoste tutte da scoprire.
Punti di interesse
- Forlimpopoli
- Acquedotto di Spinadello
- Parco dei Meandri Fiume Ronco
Biciclette consigliate
- MTB
- Gravel
Caratteristiche tecniche
- Lunghezza: 31 km
- Dislivello: 330m
Mercoledì 10 Settembre 2025
Terre del Sangiovese
Un percorso per neofiti che diverte anche i bikers più esperti che vogliono concedersi una pedalata all’insegna del relax. Se le difficoltà tecniche sono contenute, non lo è il piacere di pedalare nella prima collina forlivese, immersi fra i vitigni e filari del miglior sangiovese di Romagna, in piena immersione nella natura. Un bel tratto in lungofiume prima di rientrare a Forlimpopoli stuzzica le capacità di guida di ogni biker.
Biciclette consigliate:
- MTB
Caratteristiche tecniche
- Lunghezza: 35km
- Dislivello: 650m
Mercoledì 24 Settembre 2025
Pievi Romagnole Tour
Un itinerario bucolico completamente pianeggiante, su strade secondarie, che collega lo storico repertorio di pievi campestri che sono tipiche dio questa area di Romagna.
Insieme alle pievi, di origini sia romaniche che medioevali, ville storiche e casolari di campagna fanno riscoprire un passato dove fede e dedizione agricola si uniscono armoniosamente.
Punti di interesse
- Pieve di S.Pietro in Quinta
- Pievequinta
- Pieve di SS. Pietro e Paolo
- S. Pietro in Trento
- Pieve di San Martino – Barisano
- Pieve di S. Maria in Acquedotto
- Forlì
- Santuario di Fornò
Biciclette consigliate
- bici da corsa
- gravel
- trekking bike
Caratteristiche tecniche
- Lunghezza: 39 km
- Dislivello: 50m
Open Night
Il Bike Park apre le porte delle sue attrazioni a tutti gratuitamente…
No Tickets needed su alcuna pista perchè crediamo che, almeno una volta nella vita, tutti debbano poter divertirsi in sella ad una bmx o una dirt bike mentre si spinge su e giù per una pumptrack! Il funzionamento è semplice: ingresso gratuito con iscrizione, sfruttabile 1 sola volta, numero max di partecipanti 20 per data e possibilità di accedere con la propria bici ma… il noleggio bike del village è sempre disponibile! E sulle piste dell’Area Kids, già gratuite per vocazione? Tutte le sere il gazebo degli amici di FIAB – Federazione Italiana Amici della Bicicletta porteranno un po’ di vlore aggiunto verso i biker di domani e verso le loro famiglie!

Regolamento
- Iscrizione obbligatoria gratuita
- Posti limitati max 20 iscritti
- Istruttori a disposizione su tutti i tracciati del Park
- Elenco bici ammesse
- BMX
- MTB
- Dirt Bikes
- Possibilità di utilizzare la propria bici… casco obbligatorio!
- Noleggio Bike (bici + casco + protezioni) 10€ a serata
Per maggiori info scrivere a info@brnvillage.it
Mercoledì 7 Maggio 2025
Prenota la tua esperienza sulle piste del village compilando il form a questo link:
Mercoledì 21 Maggio 2025
Mercoledì 4 Giugno 2025
Mercoledì 2 Luglio 2025
Mercoledì 3 Settembre 2025
Pump & Dirt Contest
Al BRN Village si viene per allenarsi, ma dopo tanti allenamenti è inevitabile…
si diventa PRO! Per questo abbiamo pensato ad un contest per esaltare le capacità dei nostri rider, invitando tutti coloro che vogliano mettersi alla prova sui nostri tracciati ad unirsi alla jam! Per i vincitori tanti premium gift, messi a disposizione da BRN Bike Parts 😉

Regolamento
- Tipologie Contest
- Pumptrack a tempo
- Dirt con giuria
- Iscrizione 10€ non tesserati
- Iscrizione 5€ tesserati
- Possibilità di utilizzare la propria bici… casco obbligatorio!
- Noleggio Bike 10€ (bici + casco + protezioni) a evento
- Premiazione 1° 2° e 3° posto con premi offerti da BRN Bike Parts
Per maggiori info scrivere a info@brnvillage.it
Mercoledì 18 Giugno
- Iscrizione 10€ non tesserati
- Iscrizione 5€ con tessera valida settore ciclismo
- Premiazione 1° 2° 3° posto
- Premi by BRN Bike Parts
Mercoledì 16 Luglio 2025
- Iscrizione 10€ non tesserati
- Iscrizione 5€ con tessera valida settore ciclismo
- Premiazione 1° 2° 3° posto
- Premi by BRN Bike Parts
Mercoledì 27 Agosto 2025
- Iscrizione 10€ non tesserati
- Iscrizione 5€ con tessera valida settore ciclismo
- Premiazione 1° 2° 3° posto
- Premi by BRN Bike Parts
Mercoledì 17 Settembre
- Iscrizione 10€ non tesserati
- Iscrizione 5€ con tessera valida settore ciclismo
- Premiazione 1° 2° 3° posto
- Premi by BRN Bike Parts
Piaceri DiVini
La seconda edizione dell’evento dedicato alla degustazione dei migliori calici del Paese
Tutti i venerdi sera al BRN Village va in scena la seconda edizione di Piaceri DiVini, per portare al parco il profumo delle migliori produzioni vitivinicole del paese… Stay tuned for more info!